FIORI CON AMORE
Quando si vuole fare un regalo romantico con i fiori si va sempre a colpo sicuro! Il loro profumo e la loro eleganza sono perfetti messaggeri del nostro amore. Naturalmente molti optano per una composizione di fiori recisi, sempre attuale e di grande impatto: le più richieste hanno come protagoniste le rose, rosse come la passione! Hanno però lo svantaggio di durare poco: anche con le migliori cure perdono splendore in una decina di giorni e poi non resta che buttarle!. Chi volesse un āomaggioā più duraturo può puntare allora sui fiori stabilizzati. Bellissime alternative poi sono le composizioni secche oppure le piante in vaso. Soprattutto queste ultime vengono sempre più apprezzate perchĆ©, con un minimo di cure, tornano anno dopo anno a ricordarci i bei momenti passati insieme nel giorno degli innamorati!
ROSA
Ć la regina dei fiori e simboleggia lāamore romantico! La scelta più ovvia ĆØ regalarne un mazzo oppure optare per la versione stabilizzata. Se il nostro partner ĆØ amante del verde, e dispone di un giardino o anche solo di un balcone, possiamo però puntare anche su di una pianta. Le opzioni sono moltissime: chi vuole far colpo subito può donare una rosellina in miniatura. Le più belle in commercio sono quelle con corolle dalla forma āromanticaā, resistenti e rifiorenti. Si tratta naturalmente di esemplari forzati: teniamo la nostra in casa in un zona luminosa. Allāarrivo della primavera potremo gradatamente spostarla allāesterno: tornerĆ a produrre boccioli. Per i veri amanti del verde può invece essere un gradito omaggio un esemplare pregiato a radice nuda, da porre a dimora subito e veder fiorire in primavera.
ORCHIDEE
Altro grande classico! Le più diffuse, semplici da mantenere e far rifiorire, sono senza dubbio le phalaenopsis. In commercio si trovano in dimensioni (da minuscole a grandissime) e colorazioni diverse: si adattano quindi ad ogni collocazione! Richiedono solo un ambiente molto luminoso (senza luce diretta), irrigazioni regolari (quando le radici diventano argentee) e concimazioni liquide nella bella stagione. Scegliamo un bellāesemplare con molti steli!
Per chi volesse qualcosa di più originale le opzioni sono moltissime: tra quelle di semplice coltivazione menzioniamo il dendrobium nobile (spesso profumato), il dendrobium phalaenopsis, le vanda (in spendide sfumature fucsia e viola). Se il nostro partner ha un poā di esperienza possiamo invece optare per un cymbidium o una cattleya.
CAMELIA
Arbusto affascinante e facile da trovare fiorito in questo periodo! Nella cultura orientale ĆØ considerato il simbolo della devozione eterna tra gli innamorati: perfetto quindi come regalo romantico! A seconda della nostra disponibilitĆ economica possiamo scegliere un esemplare piccolo oppure uno giĆ sviluppato e di grande impatto. Le corolle sono disponibili in molti colori: dallāelegante bianco puro, al passionale rosso, al romantico rosaā¦i più originali possono puntare sui petali variegati.
Una volta a casa teniamola allāesterno, in una zona riparata, ma ben luminosa. Ricordiamoci di innaffiarla sempre con acqua demineralizzata e di usare terriccio per acidofile. Chi dispone di un giardino può anche inserirla in piena terra, badando però che il substrato e lāesposizione siano adatti.
BULBI IN VASO
Piccole o grandi composizioni di bulbose si trovano un poā ovunque in questo periodo. Sono deliziose perchĆ© portano allegria annunciando lāarrivo della primavera. Il loro dolce e persistente profumo non mancherĆ poi certamente di ricordare il nostro amore al nostro spasimante!
Le essenze tra cui scegliere sono molte: di solito le composizioni abbinano fiori piccoli e delicati (come muscari, bucaneve e crocus) ad altri di grande sviluppo e impatto (tulipani, giacinti, narcisi).
Una volta a casa scegliamo per loro una collocazione ben luminosa, lontana da fonti di calore: dureranno moltissimo! Una volta appassiti gli steli aspettiamo che le foglie secchino completamente: potremo poi riporre i bulbi in un luogo fresco per rimetterli a dimora, possibilmente in piena terra, in autunno.
ANTHURIUM
Con le sue spate lucide e rosse, a forma di cuore, questa pianta dāappartamento ĆØ il regalo ideale per il nostro partner! Si trovano esemplari di ogni dimensione nei vivai e nei supermercati: ĆØ quindi davvero alla portata di tutti. In casa ĆØ bene tenerla in una stanza molto luminosa, ma senza luce diretta, con temperature sempre al di sopra dei 20°C. Fondamentale per la sua salute ĆØ il tasso di umiditĆ ambientale: vive quindi bene in bagno o in cucina, sempre che siano ben esposte. Se vogliamo mantenerla in piena forma non dimentichiamo però di nebulizzare le foglie almeno due volte al giorno; annaffiamo poi con acqua demineralizzata mantenendo sempre fresco (ma non bagnato) il substrato. Nella bella stagione concimazioni quindicinali stimoleranno la produzione di nuove spate.